Edilizia privata
L’insieme delle costruzioni, e i relativi singoli ambienti, strutture, arredo, realizzate per iniziativa e a uso dei privati, a scopo abitativo, commerciale-produttivo, cimiteriale.
/ read moreL’insieme delle costruzioni, e i relativi singoli ambienti, strutture, arredo, realizzate per iniziativa e a uso dei privati, a scopo abitativo, commerciale-produttivo, cimiteriale.
/ read moreNecessità di abitazioni, infrastrutture e servizi, che si stima sia necessario realizzare entro un certo periodo, determinata in base di standard predefiniti. Può essere arretrato se la carenza si riferisce a popolazione già insediata, insorgente se riferito ad un futuro previsto.
/ read moreRappresentazione grafica di porzione di territorio ai fini catastali, dove sono inserite le forme geometriche delle particelle catastali , indicando per ciascuna il numero di riferimento, detto mappale.
/ read moreTutte le parti di una struttura vincolata al suolo che hanno la funzione di trasferire i carichi al terreno, distribuendoli in modo che i cedimenti si mantengano sufficientemente piccoli e uniformi, tanto da non provocare danni alla struttura. Si distinguono differenti tipi di fondazioni in relazione agli edifici che poggiano su di esse e ai terreni sui quali vengono impiantate: superficiali (a plinti, continue, a platea), profonde (a piloni, a
/ read moreTratta degli strumenti e dei metodi per mezzo dei quali si ottengono le prospettive fotografiche, dalle quali si ricavano le coordinate di punti appartenenti alle figure obiettive. Fotogrammetria aerea: vedi Aerofotogrammetria. Fotogrammetria architettonica: applicazione delle tecniche fotogrammetriche a edifici storici e monumenti, per la misura e la rappresentazione di elementi e particolari architettonici, cedimenti strutturali, deformazioni, linee di rottura ecc…
/ read moreConsiste nel creare un “ambiente” che la maggior parte delle persone, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche, possano usare in modo comodo. Questo è previsto per persone con diversi i tipi di limitazioni, permanenti o temporanee (persone anziane, donne in gravidanza, persone con bambini piccoli, persone obese o sovrappeso, persone con bagagli o pacchi voluminosi, ecc.). Si segnala che il termine “fruibilità” è diverso rispetto a quello di “accessibilità”.
/ read moreUn insieme complesso di componenti hardware, software, umane ed intellettive per acquisire, calcolare, analizzare, immagazzinare e restituire in forma grafica ed alfanumerica dati riferiti ad un territorio.
/ read moreInsieme degli impianti finalizzati al corretto funzionamento di un organismo edilizio. I principali impianti tecnici sono: impianto di aerazione e ventilazione, antifurto, antincendio, di condizionamento, elettrico, idrosanitario, di riscaldamento, di scarico, di smaltimento dei rifiuti, di sollevamento.
/ read moreCorrispettivo economico in favore del proprietario originario di un immobile, per il trasferimento della proprietà reso necessario da obiettivi di interesse generale. E’ calcolato in base a vari parametri.
/ read moreInsieme di effetti sull’ambiente delle modifiche indotte da trasformazioni d’uso: residenziali, produttive ecc. Assume connotati sia fisici che socioeconomici, che possono essere giudicati con la procedura tecnica-decisionale della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
/ read more