Formato
Dimensioni del foglio di carta, o di una pagina di composizione tipografica, oppure dimensioni utili di una macchina da stampa.
/ read moreDimensioni del foglio di carta, o di una pagina di composizione tipografica, oppure dimensioni utili di una macchina da stampa.
/ read moreSovrapposizione non perfetta dei quattro colori di base che formano l’immagine a colori con una conseguente presenza di sbavatura del colore.
/ read moreAltezza e larghezza dello spazio occupato dalla stampa del testo all’interno della pagina.
/ read moreTitolo o intestazione di un annuncio pubblicitario redatto e composto in modo tale da attirare l’attenzione. Solitamente in esso è sintetizzato il tema della campagna pubblicitaria, con termine non tecnico, viene talvolta chiamata “slogan” (dal gaelico antico: “slaugh-ghaim” = “grido di guerra“, lanciato dalle truppe all’attacco).
/ read moreImmagine di identità e riconoscibilità visiva di un’azienda, di un prodotto o di una determinata tipologia di prodotti particolarmente importante e curata nel packaging.
/ read moreImmagine realizzata utilizzando linee e forme geometriche dette “tracciati”. Questo formato ha il vantaggio di creare file dalle dimensioni contenute e la possibilità di ridimensionamento senza subire distorsioni anche quando si modifica nelle dimensioni, senza perdere la qualità. Le immagini vettoriali vengono in genere realizzate con Adobe Illustrator, Macromedia Freehand o CorelDraw.
/ read more